testa femminile con motivi decorativi geometrici

boccale,

Ventre a forma antropomorfa di testa femminile; piede composto da due collarini plastici, bocca trilobata, ansa a largo nastro. Foggiato a stampo e rifinito a stecca, biscotto di colore marrone chiaro; ingobbio e vetrina, eccetto che nel fondo esterno del piede. Decorazione in verde, giallo ferraccia e bruno manganese. Sul corpo centrale volto femminile con grandi occhi graffiti, naso puntito, bocca socchiusa, capelli a calotta compatta con riccioli a volute; sul collo è incisa una collana; sull'ansa fasce diagonali

  • OGGETTO boccale
  • MATERIA E TECNICA ceramica ingobbiata/ graffita/ dipinta/ invetriata
  • AMBITO CULTURALE Ambito Calabrese
  • LOCALIZZAZIONE Bari (BA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Esemplare parte della collezione "Riccardo Tondolo", composta dall'omonimo imprenditore andriese, appassionato di storia e geografia, che in cinquant'anni di ricerche e acquisti raccolse una collezione di arti decorative comprendente un nucleo di maioliche che rappresentano le principali famiglie stilistiche della maiolica italiana tra il XIV e il XX secolo. L'oggetto in questione è stato interpretato come la rappresentazione di una testa femminile principalmente per la presenza della collana di perle, poichè i tratti fisionomici sono privi di connotazioni di genere
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1600366118
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bari
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bari
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE