allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica
monumento ai caduti ad ara,
post 1918 - ca 1950
Eugenio Maccagnani
1852/ 1930
Bruno A
attivo nella prima metà del XX sec
Basamento composto da tre gradini; monumento composto da tre alti pilastri, sormontati da altrettanti obelischi, di cui i due laterali più bassi di quello centrale, uniti tra loro da due parallelepipedi. Sulla sommità del pilastro centrale è posizionata una sfera rossa. Sulla parte frontale, davanti al pilastro centrale: basso pilastro affiancato da sculture in bronzo
- OGGETTO monumento ai caduti ad ara
-
MATERIA E TECNICA
Bronzo
PIETRA
Marmo
-
ATTRIBUZIONI
Eugenio Maccagnani: scultore
Bruno A: fonditore
- LOCALIZZAZIONE Piazza d'Italia
- INDIRIZZO Piazza d'Italia, Lecce (LE)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1600215401
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Puglia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Puglia
- DATA DI COMPILAZIONE 2013
- ISCRIZIONI iscrizione alla base dell'obelisco - CADDERO / TRA I PRODI / DELLA GUERRA MONDIALE / E L'ITALIA SI ADERSE / VITTORIOSA / A PIU' ALTI DESTINI / 1915 - 1918 - capitale - a incisione - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0