San Nicola di Bari resuscita i tre fanciulli

dipinto, ca 1940 - ante 1945

dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Mascialino Nicola (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Provinciale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo della Provincia
  • INDIRIZZO via Spalato, Bari (BA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è entrato a far parte delle collezioni della Pinacoteca nel 2003 tramite la donazione di giovanni paolo peloso, figlio di giulio, autoredi una biografia sull'artista. Alcune lampanti ingenuità, sopratutto nella resa dei bambini dipinti, fanno pensare ad una datazione del dipinto risalente agli ultimi anni di Mascialino, quando l'artista, che dal 1930 si era ritirato ad Alberobello, aveva perso tutta "la forza e la vivacità di un tempo"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1600212023
  • NUMERO D'INVENTARIO 2247
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Puglia
  • ENTE SCHEDATORE Pinacoteca Provinciale "Corrado Giaquinto"
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'