Madre di Dio. Madonna

dipinto, 1800 - 1899

Icona di forma rettangolare con cornice dipinta in bianco che corre intorno alla figura

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a smalto
  • MISURE Altezza: 42
    Larghezza: 32
  • AMBITO CULTURALE Ambito Russo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Castello
  • LOCALIZZAZIONE Castello
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nella storia dell'arte ortodossa si assiste, nel corso dell'Ottocento, ad un fenomeno di progressiva occidentalizzazione, di cui questa icona mostra tutti gli aspetti. Come movimento antagonista nell'ambito della Chiesa si promosse una crociata per far risorgere lo stile bizantino con promulgazione di manuali in cui si contemplavano i canoni per le icone. Dagli anni Sessanta del XIX secolo vengono allora diffusi nuovi soggetti specialmente di culto mariano. Il tema in questo caso rimanda alla Madre di Dio "gioia di tutti gli afflitti" che si propone come tramite dell'umanità presso Cristo ed era molto venerata nel corso del XVIII secolo. Lo stuolo di bisognosi ai suoi piedi e le scritte in alto sottolineano ulteriormente il ruolo della Madonna in soccorso dei poveri afflitti, in favore dei quali intercedono anche gli Angeli. Importante indicazione circa l'origine del dipinto è l'iscrizione in basso che la indica come copia dell'icona nella cappella del villaggio della fabbrica imperiale del vetro, realizzata per scongiurare il pericolo di scoppio della fabbrica il 23 luglio del 1888. Particolarmente interessante risulta anche la presenza su questa tavola di monetine con funzione di ex voto e datate ad epoca precedente il 1888 (Milella 2003, pp. 14-15)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1600211659
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Puglia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici della Puglia
  • ISCRIZIONI ai lati della Madonna, in alto - /NAGIM ODEJANIE/ - lettere capitali - a pennello - russo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE