Madonna

dipinto, post 1800 - ante 1869

Icona di forma rettangolare con cornice a listello sagomata solo nella traversa superiore a seguire la curvatura del nimbo della figura

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 38
    Larghezza: 29.5
  • AMBITO CULTURALE Ambito Russo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Castello
  • LOCALIZZAZIONE Castello
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Probabilmente questa tavola faceva parte di un trittico con soggetto della Deesis e ripropone una iconografia tradizionale di origine bizantina a cui rimandano anche le iscrizioni sul rotolo ed ai lati del nimbo. Il colore nella figura è reso nei toni del bruno con lumeggiature dorate di ascendenza occidentale, ma la cornice giallo ocra e priva di decorazione è caratteristrica della scuola moscovita come pure lo sfondo in argento meccato rifinito con una vernice a finto oro. Tale modello di icone tecnicamente di semplice fattura dovevano avere una committenza di ceto medio che utilizzava icone di così modeste dimensioni per il culto privato (Milella 2003, pp. 12-13)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1600211658
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Puglia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici della Puglia
  • ISCRIZIONI sul rotolo nella mano sinistra della Madonna - /VKO MNO/GO MILO/STIVE GDI/ - lettere capitali - a pennello - russo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1869

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE