servizio di ampolline, opera isolata di Catello Vincenzo (sec. XX)

servizio di ampolline, 1929 - ante 1929

Alto piede modanato a base circolare e collo svasato, corpo piriforme, versatoio ricurvo a S, manico a girali vegetali innestato al di sopra della pancia e sotto l'orlo attraverso due anelli cordonati

  • OGGETTO servizio di ampolline
  • MATERIA E TECNICA VETRO
  • ATTRIBUZIONI Catello Vincenzo (1859/ 1949)
  • LOCALIZZAZIONE Troia (FG)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1600164802-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Puglia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici della Puglia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul fondo - FORTUNATUS MARIA FARINA/ EPISCOPUS TROIANUS ET FODIANUS/ OBMEMORIAM VIGES IMI QUINTI ANNI/ A SUSCEPTO SACERDOTIO/ AC DECIMI SUI PRAESULATUS/ EODEM ANNO DOMINI MCMXXIX/ FAUSTE FELICITERQUE CELEBRATI/ DILECTAE TROIANAE ECC LESIAE/ D.D.D - corsivo - a incisione - latino
  • STEMMI sul verso - vescovile - Stemma - Fortunato Farina - scudo sannitico: troncato: nel I al cane con sacco di farinatra le zampe, accompagnato in capo da mezzaluna e stella a 6 punte; nel II alla torre sostenuta da 2 leoni rampanti
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Catello Vincenzo (1859/ 1949)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1929 - ante 1929

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'