corredo

corredo, funebre, maschile (XV)

Corredo funebre di re Ferrante I d'Aragona composto da: un cuscino, tre veli, un robone, una camicia e un paio di calzebrache

  • OGGETTO corredo
  • MATERIA E TECNICA materiali vari
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di San Domenico Maggiore
  • INDIRIZZO Piazza San Domenico Maggioere 8a, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le ricognizioni delle Arche Aragonesi collocate sul ballatoio della sagrestia di San Domenico Maggiore furono condotte tra il 1982 e il 1987 da un’équipe guidata dal prof. Gino Fornaciari dell’Università di Pisa, sotto l’alta sorveglianza dell’allora Soprintendenza dei Beni Artistici e Storici di Napoli e Provincia. Il prelievo e il restauro dei reperti tessili furono affidati a Lucia Portoghesi e, a partire dal 1996, a Nicoletta D’Arbitrio. Al momento dell’apertura dell’arca XXII, appartenente a re Ferdinando I d’Aragona (1424-1494) il corpo del sovrano giaceva sconvolto a causa delle molteplici depredazioni. Ciononostante i materiali tessili testimoniano l’eleganza e l’opulenza dell’abbigliamento di Ferrante, di cui avevamo conoscenza solo attraverso le particolareggiate descrizioni dei cronisti dell’epoca e le cedole della Tesoreria Aragonese, note grazie agli studi di Lina Montalto. Ferrante - il volto coperto da un velo - poggiava il capo, cinto da un secondo velo, su un cuscino. La ricercatezza della guardaroba del sovrano è testimoniata dalla lunga sopravveste prelevata dalla sua tomba: sotto al robone, foderato di pelliccia - di cui sono stati rinvenuti solo alcuni frammenti - il sovrano indossava una giubba, di cui fu riscontrato un solo reperto in damasco con motivo a melagrana, «dotato nella cintola di asole utili a legare con lacci le calzabrache». Furono rinvenuti anche frammenti della parte posteriore di una camicia in lino con cuciture cordonate. Il corredo è completato da un paio di calzebrache
  • TIPOLOGIA SCHEDA Vestimenti antichi/contemporanei
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500919838-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli
  • DATA DI COMPILAZIONE 2022
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ante 1494 - ante 1494

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'