rilievi plastici e melograna

coperchio di zuppiera,

Il coperchio è modellato a rilievi plastici

  • OGGETTO coperchio di zuppiera
  • MATERIA E TECNICA ceramica/ modellatura
    ceramica/ pittura
    ceramica/ smaltatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Cerretese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo civico e della Ceramica cerretese
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il coperchio da zuppiera rococò rinuncia al decoro a colori e adotta soltanto il bianco, secondo un gusto che volge al neoclassico. Una delle forme più conosciute della ceramica cerretese è quella della zuppiera. Sono recipienti rotondi e panciuti che poggiano su quattro piedini e sono dotati di coperchio. Venivano utilizzate per servire minestre ma anche come eleganti centrotavola. Quelle più elaborate erano commissionate dalle ricche famiglie cerretesi. I pomelli a rilievo sui coperchi hanno spesso forme diverse: a zucca, a pera, a mela, a limone e a melograna, simboleggianti l’abbondanza e la ricchezza della mensa. Come nella produzione napoletana e pugliese, le zuppiere cerretesi, di dimensioni grandi o ridotte, qualificano l’eleganza dei rispettivi serviti. Nei manufatti per acquirenti altolocati ricorrono modellature e decori ricercati, ma anche la produzione per il pubblico più modesto adotta soluzioni relativamente vistose
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500917715
  • NUMERO D'INVENTARIO 0306
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Cerreto Sannita
  • DATA DI COMPILAZIONE 2022
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE