Nitsch&Caravaggio

installazione, 2010 - 2010

Il relitto presenta delle macchie di liquidi organici. Sopra di esso sono stati applicati fazzoletti di carta e garze

  • OGGETTO installazione
  • MATERIA E TECNICA tecnica mista su tela
  • ATTRIBUZIONI Hermann Nitsch (vienna (a) 1938-vivente)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Stazione Bellini (ex)
  • INDIRIZZO Vico Lungo Pontecorvo, 29/d, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è stata esposta contestualmente al programma di eventi denominato "Nitsch e Caravaggio" tenutosi presso la Quadreria Pio Monte della Misericordia. Il programma è stato promosso dal Museo Nitsch e dalla Fondazione Morra in collaborazione con la pinacoteca Pio Monte dela Misericordia in ambito del Maggio dei Monunenti (1-30 Maggio 2010). (riferimenti nel sito Museo Nitsch )
  • TIPOLOGIA SCHEDA opere/oggetti d'arte contemporanea
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500866341
  • NUMERO D'INVENTARIO NITSCHECARAVAGGIO
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Fondazione Morra-Museo Archivio Laboratorio per le Arti Contemporanee Hermann Nitsch di Napoli
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Hermann Nitsch (vienna (a) 1938-vivente)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 2010 - 2010

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'