martirio di San Teodoro

dipinto,

Il Santo è raffigurato nella parte centrale del dipinto, avvolto dalle fiamme ed in veste da pretoriano. Intorno c'è una gloria di angeli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Cozzolino Salvatore (1857/ Notizie Fino Al 1927): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Sarno (SA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Allievo dell'Accademi partenopea, il Cozzolino esordì con opere di decorazione in chiese e palazzi napoletani, lavori che gli furono procurati tutti dall'architetto Antonio Curri. L'artista raggiunse una certa notorietà dopo l'esecuzione dei sipari per i teatri Eldorado e Mercadante di Napoli, nel 1895, e delle pitture per la chiesa d Santa Lucia, nel 1927. La collaborazione con l'architetti Curri, autore con Emanuele Rocco, Paolo Boubèe ed Ernesto Di Mauro della Galleria Umberto I di Napoli, gli valse sicuramente anche la committenza per la chiesa di Sarno, infatti il Curri in quegli stessi anni lavorava all'abbellimento e riammodernamento di Palazzo Buchy e lo stesso Cozzolino vi fu impiegato, nella decorazione di due sale e della scalinata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500672909
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • ISCRIZIONI in basso - THEODORUS MILES/ PRO CHRISTO IGNE CREMATUS/ FULGET NUNC GLORIOSUS - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cozzolino Salvatore (1857/ Notizie Fino Al 1927)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'