dipinto, ciclo - ambito campano (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)

dipinto, 1699 - 1710

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA carta/ pittura a tempera
  • AMBITO CULTURALE Ambito Campano
  • LOCALIZZAZIONE Pellezzano (SA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' in questo soffitto degnamente rappresentato quel realismo illusionistico che, risalendo alla famosa ''Camera degli sposi'' del Mantegna e poi passando per la capitale ''Cupola della chiesa di San Giovanni Evangelista'' del Correggio, a Parma, ha enormi sviluppi nell'arte barocca. Qui, se il frate trentino Andrea Pozzo ebbe il merito di un profondo rinnovamento del quadraturismo e prospettivismo in ambito romano ed europeo, spetta a Viviano Codazzi il ruolo di fondatore ed esponente della scuola prospettica napoletana che si diffonde nell'area meridionale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500669405-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1699 - 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE