pianta villa del Fauno a Stabia

incisione, 1750 - 1750

Costruzioni: Stabia: villa del Fauno

  • OGGETTO incisione
  • MATERIA E TECNICA carta/ calcografia
  • ATTRIBUZIONI Weber Carlo (1712 Ca./ 1764): disegnatore
  • LOCALIZZAZIONE Soprintendenza Archeologica di Pompei
  • INDIRIZZO Via Villa dei Misteri, n. 2, Napoli (NA)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500575502
  • NUMERO D'INVENTARIO INV. 2512
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni archeologici per le province di Napoli e Caserta
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in alto a destra della pianta - Rimasugli di fabbriche sotterranee discoperte un miglia di distanza da Gragnano, ed un miglia da Castel-a-mare. Vi sono dissotterrati vari pezzi d'antichità, ed alcuni mosaici. Nel sito notato con A si scoprì un rialzo di muro a foggia di picciola ara. Vi era accanto un mezzo busto di marmo sopra di cui scorgevagli l'iscrizione scolpita in marmo ANTEROS L HERACLEO SVMAR MAG LARIB ET FAMIL D D - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Weber Carlo (1712 Ca./ 1764)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1750

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'