parete di IV stile

disegno, 1791 - 1791

La tempera presenta una decorazione pittorica in IV stile. Lo zoccolo, a fondo nero, è decorato con ghirlande sospese, bordi di tappeto e pannelli bordati di rosso; seguono due pannelli a fondo rosso, incorniciati da bordi di tappeto, al cui centro si inseriscono caprette; lo zoccolo ed i pannelli incorniciano la scala d'accesso al piano superiore, sul cui fondo è dipinto uno zoccolo a fondo nero con ghirlanda sospesa e riquadro con uccello in volo all'interno, sormontato da un pannello a fondo rosso in cui si inserisce un uccello alato, e da un candelabro dorato; la zona superiore, a fondo bianco, è decorata con una ghirlanda sospesa e con cornicette, ma è occupata per lo più da una grande lacuna dell'intonaco che lascia scoperta la muratura in opus reticulatum

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA cartoncino/ pittura a tempera/ inchiostro
  • ATTRIBUZIONI Chiantarelli Giuseppe (notizie 1750-1833): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • LOCALIZZAZIONE Museo Archeologico Nazionale
  • INDIRIZZO piazza Museo, 19, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tempera raffigura la decorazione pittorica in IV stile del portico E del peristilio inferiore della Villa di Diomede a Pompei
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500573610
  • NUMERO D'INVENTARIO ADS 1163
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni archeologici per le province di Napoli e Caserta
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso al centro - In Casa Pseudourbana di Pompei, piano inferiore. Parete trasversale del portico in giro del Giardino Palmi quattro Napoletani - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Chiantarelli Giuseppe (notizie 1750-1833)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1791 - 1791

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'