rosone e pulvino

disegno, post 1825 - ante 1849

Il disegno raffigura, in lato, la vista e la sezione di un rosone a sei petali e sei fogliette che decora l'estremità di un pulvino; in basso, è una estremità di pulvino decorato con due file di foglie d'alloro

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ matita/ inchiostro/ acquerellatura
  • MISURE Altezza: 445 mm
    Larghezza: 290 mm
  • ATTRIBUZIONI Veneri Pasquale Maria (notizie Dal 1839): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • LOCALIZZAZIONE Museo Archeologico Nazionale
  • INDIRIZZO piazza Museo, 19, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tavola presenta il pulvino della Tomba di M. Alleius Lucceius e di suo figlio situata a Pompei
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500573584
  • NUMERO D'INVENTARIO ADS 1123
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni archeologici per le province di Napoli e Caserta
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in alto al centro - POMPEI TOMBA DI LIBELLO dettaglio alla metà - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Veneri Pasquale Maria (notizie Dal 1839)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1825 - ante 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'