Ganimede e l'aquila

disegno, 1868 - 1868

Il disegno raffigura Ganimede dal corpo androgino, a torso nudo, colto di spalle, con drappo avvolto intorno alle gambe, che, disteso su una roccia, osserva un'aquila appollaiata su una roccia in alto a destra

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA cartoncino/ matita
  • MISURE Altezza: 345 mm
    Larghezza: 265 mm
  • ATTRIBUZIONI Aurelj Aurelio (notizie Dal 1868): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • LOCALIZZAZIONE Museo Archeologico Nazionale
  • INDIRIZZO piazza Museo, 19, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno raffigura il quadro mitologico, oggi scomparso, che decorava la parete E del cubicolo i della Casa della Fontana d'amore a Pompei (IX 2, 7). Bibl.: G. Fiorelli, "Pompeianarum Antiquitatum Historia", Napoli 1860-1864, II, p. 503; W. Helbig, "Die Wandgemälde der vom Vesuv verschütteten Städte Campaniens", Leipzig 1868, n. 153; S. Reinach, "Répertoire des peintures grecques et romaines", Paris 1922, 14,7; K. Schefold, "Die Wände Pompejis. Topographisches Verzeichnis der Bildmotive", Berlin 1957, p. 240
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500573439
  • NUMERO D'INVENTARIO ADS 972
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni archeologici per le province di Napoli e Caserta
  • ISCRIZIONI al centro sotto la cornice - A. Aurelj 1868 - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Aurelj Aurelio (notizie Dal 1868)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1868 - 1868

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'