parete di IV stile

disegno, 1843 - 1843

Il disegno, parzialmente acquarellato, raffigura la decorazione pittorica di una parete in IV stile; lo zoccolo, quasi illeggibile, presenta finestroni in cui si inseriscono un vaso metallico dorato ed una figura femmininile seduta con la cetra che si volge verso lo spettatore; segue la zona mediana composta da pannelli laterali in cui si compaiono figure in volo, da complessi scorci architettonici in cui si inseriscono un'offerente con "oinochòe" ed una suonatrice di cetra, e da un pannello centrale con il quadro di Ulisse e Penelope: l'eroe, con mantello avvolto intorno al corpo e pileo sul capo, siede rivolto verso Penelope che sta in piedi alle sue spalle, portando la mano destra alla bocca in atteggiamento pensoso

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA cartoncino/ matita/ acquerellatura
  • ATTRIBUZIONI Veneri Pasquale Maria (notizie Dal 1839): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • LOCALIZZAZIONE Museo Archeologico Nazionale
  • INDIRIZZO piazza Museo, 19, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'acquerello raffigura la pittura che decora la parete settentrionale del cortile d del macellum di Pompei (VII 9, 7), ancora visibile in situ. Bibl.: "Pompei. Pitture e Mosaici. Regio 7 parte seconda", Enciclopedia dell'arte classica e orientale, vol. VII, Roma 1997, p. 335, n. 11, pp. 336-339, nn. 13-15
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500573232
  • NUMERO D'INVENTARIO ADS 729
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni archeologici per le province di Napoli e Caserta
  • ISCRIZIONI angolo inferiore destro - P.M. Veneri Pompei 1843 - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Veneri Pasquale Maria (notizie Dal 1839)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1843 - 1843

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'