Spes
disegno
1864 - 1864
La Volpe Nicola (1789/ 1876)
1789/ 1876
Il disegno raffigura la divinità Spes, stante su un pilastrino, con benda sottile tra i capelli, che solleva con la destra un lembo della veste e tiene un canestro nella sinistra
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
cartoncino/ matita
-
ATTRIBUZIONI
La Volpe Nicola (1789/ 1876): disegnatore/pittore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale di Napoli
- LOCALIZZAZIONE Museo Archeologico Nazionale
- INDIRIZZO piazza Museo, 19, Napoli (NA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno raffigura la pittura, rimasta in situ ma quasi illeggibile, che decora il fregio della parete O del triclinio l della Casa di M. Spurius Mesor a Pompei (VII 3, 29). Bibl.: A. Sogliano, "Le pitture murali campane scoverte negli anni 1867-1879", in "Pompei e la regione sotterrata dal Vesuvio", II, Napoli 1879, n. 782; K. Schefold, "Die Wände Pompejis. Topographisches Verzeichnis der Bildmotive", Berlin 1957, p. 178; "Pompei. Pitture e Mosaici. Regiones 6 parte 3, 7 parte 1", Enciclopedia dell'arte classica e orientale, vol. VI, Roma 1996, p. 923, n. 41
- TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente pubblico territoriale
- NUMERO D'INVENTARIO ADS 566
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale di Napoli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni archeologici per le province di Napoli e Caserta
- DATA DI COMPILAZIONE 2006
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI in basso a sinistra - Pittura di Pompei 1864 Nicola La Volpe La seconda casa dirimpetto alla Casa dei Marmi - corsivo - a matita -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0