Ciparisso e il cervo

disegno, post 1850 - ante 1899

Il disegno raffigura Ciparisso acefalo, stante, nudo, con mantello gettato dietro la schiena, calzari ed asta in entrmbe le mani; alla sua destra un amorino tende l'arco puntanto una freccia verso il fanciullo. In basso a destra si scorge il cervo donato da Apollo, che il giovane ha ucciso accidentalmente

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA cartoncino/ inchiostro/ matita
  • ATTRIBUZIONI Discanno Geremia (1839/ 1901): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • LOCALIZZAZIONE Museo Archeologico Nazionale
  • INDIRIZZO piazza Museo, 19, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno costituisce l'unica testimonianza della pittura che decorava la parete N dell'esedra m della Casa di Pompei Reg. VI, Ins. 14, 39, oggi completamente scomparsa. Bibl.: A. Sogliano, "Le pitture murali campane scoverte negli anni 1867-1879", in "Pompei e la regione sotterrata dal Vesuvio", II, Napoli 1879, n. 110; K. Schefold, "Die Wände Pompejis. Topographisches Verzeichnis der Bildmotive", Berlin 1957, p. 137; K. Schefold, "Vergessenes Pompeji", Bern 1962, tav. 54,3
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500572923
  • NUMERO D'INVENTARIO ADS 420
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni archeologici per le province di Napoli e Caserta
  • ISCRIZIONI in basso a destra - Discanno Regione VI. Isola XIV. Lato occidentale con ingresso dal VI vano - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Discanno Geremia (1839/ 1901)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1850 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'