Fedra, Ippolito e la nutrice

disegno, 1828 - 1828

L'acquerello raffigura Fedra seduta su un trono dai piedi riccamente decorati, che rivela ad Ippolito di essere innamorata di lui; questi, nudo, con corta spada a tracolla e mantello avvolto intorno al braccio sinistro, si ritrae inorridito mentre la nutrice, posta tra i due, lo tiene per il braccio destro. L'acquerellatura della parte superiore della nutrice non è stata realizzata

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta velina/ matita/ acquerellatura/ inchiostro
  • ATTRIBUZIONI Marsigli Giuseppe (1795/ Post 1830): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • LOCALIZZAZIONE Museo Archeologico Nazionale
  • INDIRIZZO piazza Museo, 19, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'acquerello raffigura una porzione della decorazione pittorica del "viridarium" 45 della Casa dei Dioscuri a Pompei (VI 9,6), oggi scomparsa. Bibl.: H 1242; RP 210,4; Schefold W p. 119; PPM, IV, pp. 942-943, n. 163. Si veda anche una vecchia foto Alinari (Richardson, tav. X)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500572856
  • NUMERO D'INVENTARIO ADS 353
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni archeologici per le province di Napoli e Caserta
  • ISCRIZIONI in alto a sinistra - 3a stanza N° 1 N. 52 - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Marsigli Giuseppe (1795/ Post 1830)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1828 - 1828

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'