decorazioni pavimentali

disegno, post 1800 - ante 1849

Nella tavola sono riuniti pavimenti di case diverse, realizzati con differenti tecniche costruttive. Ai lati sono riprodotti due pavimenti in cocciopesto i cui motivi, delineati in tessere bianche, sono resi in rosso: il primo presenta una rete di losanghe e un bordo di meandri allacciati e quadrati; il secondo una rete di ottagoni e rettangoli contenenti rombi; segue una soglia a mosaico bianco e nero con due uccelli affrontati su tralci che circoscrivono una palmetta; al centro un pavimento in opus sectile marmoreo con medaglioni di marmo colorati inseriti in quadrati gialli separati da rettangoli e quadrati

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ inchiostro/ acquerellatura
  • MISURE Altezza: 335 mm
    Larghezza: 480 mm
  • ATTRIBUZIONI Veneri Pasquale Maria (notizie Dal 1839): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • LOCALIZZAZIONE Museo Archeologico Nazionale
  • INDIRIZZO piazza Museo, 19, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I due pavimenti riprodotti ai lati appartengono alla Casa di Pansa a Pompei (VII 4, 10); il tessellato al centro proviene dall'oecus della Casa di Bacco a Pompei (VII 4, 10). Bibl.: W. Zahn, "Die schönsten Ornamente und merkwürdigsten Gemälde aus Pompeji, Herculaneum und Stabiae", Berlin 1828-1859, tav. 87; F. Niccolini, " Le case e i monumenti di Pompei disegnati e descritti", Napoli 1854-1896, tav. XXX
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500569713
  • NUMERO D'INVENTARIO ADS 161
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni archeologici per le province di Napoli e Caserta
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Veneri Pasquale Maria (notizie Dal 1839)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'