capitello figurato

disegno,

Il disegno raffigura due facce di un capitello figurato: sulla prima, posta verso l'ingresso, è il busto di Dioniso giovane, con il volto incorniciato di grappoli d'uva e fiori, ai quali si aggrappano due piccole figure acefale appoggiate sulle volute del capitello e stanti su foglie di acanto, dalle quali emerge lo stesso Dioniso; sulla seconda, rivolta verso la strada, al di sopra del kàlathos di foglie di acanto, è posto un fanciullo alato, colto nell'atto di strozzare un serpente, che si aggrappa ai lunghi viticci di un tralcio d'acanto con corolle circolari e campanulate. Per la presenza delle ali è verosimile ritenere il fanciullo un erote piuttosto che Ercole

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Veneri Pasquale Maria (notizie Dal 1839)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'