violoncello di Gagliano Raffaele (sec. XIX)

violoncello, 1866 - 1866

Violoncello

  • OGGETTO violoncello
  • MATERIA E TECNICA legno di acero
    legno di ebano
  • ATTRIBUZIONI Gagliano Raffaele (1790/ 1857)
  • LOCALIZZAZIONE Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo il Santagata, ragioniere del regio conservatorio di musica di Napoli, autore appassionato di quello che ancora oggi resta il più importante documento storico-organologico relativo al patrimonio del "San Pietro a Maiella", il manico dello strumento non è dell'autore; risulta evidente, infatti, l'innesto dello stesso realizzato presumibilmente dal postiglione. lo strumento è privo di ponticello
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso non cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500555255
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • ISCRIZIONI nella cassa armonica - RAFFAELE E ANTONIO GAGLIANO QUONDAM GIOVANNI-NAPOLI 1866 - Raffaele Gagliano - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gagliano Raffaele (1790/ 1857)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1866 - 1866

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'