lapide documentaria - bottega napoletana (sec. XVII)

lapide documentaria, ca 1629 - 1629

Lapide documentaria

  • OGGETTO lapide documentaria
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • MISURE Altezza: 74
    Larghezza: 147
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria Donnaromita
  • INDIRIZZO Via G. Paladino, 54, Napoli (NA)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500370700
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI SS. IOVANNIS ET PAULO DICATUM TEMPLUM/ ATHAODORO NEAPOLITANAEE DUC E ANTIQUISSIMIS TEMPORIBUS/ CONSTRUCTUM ET IN IUS PATRONATUS ERECTUM PI I PP III HAUCTORITATE/ COLLEGIO SOCIETATIS IESU AD EI SACRAS AEDES CONFICIENDAS LXX/IAM FERE ELAPSIS ANNIS CONCESSUM ESTEIUS PROINDE TITULU SIUS/ TUMULI AC MARMOR GROECO IDIOMATE DESCRIPTUS IN COSPECTU/ LOCATI IN ECLESIAM S. SJLVESTRI PRIMO TRANSLATI FUERE QUA/ VAETUSTATE COLLAPSA HIC DEMUM PRAEFATA CONDISA CELLUMQ EMPTUM/ EXPOLIPI AC IN SANTISSIMAE DEIPARAE MARTIRUM REGINA H/ DEVOVENTES JOVANNIS PAULUS DUCE PATRONUS ET ALOUSIUS MILANU/ RECTOR NEAPOLITANI PATRITII CURAVERE AD MDCXXIX -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1629 - 1629

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE