altare maggiore - bottega Italia meridionale (primo quarto sec. XX)

altare maggiore 1900 - 1924

Il paliotto presenta una riquadratura di marmo nero decorato con volute che incorniciano un clipeo con la croce. Nella parte superiore c'è un alternanza di riquadri di marmo nero e marrone chiaro su cui si inseriscono motivi decotrativi bianchi. Al centro il tabernacolo di colore marrone chiaro è decorato con una colomba bianca sempre in marmo. In basso ad una delle due estremità uno stemma con un mostro a due teste sormontato da tre stelle e una corona. Sull'altro lato un altro stemma con un 'acquila in volo con una corona e striscia decorata con tre fiori

  • OGGETTO altare maggiore
  • MATERIA E TECNICA marmo/ intarsio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Montoro Inferiore (AV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare presenta un tipo di decorazione che si conforma con la maniera artistica contemporanea tendente a un tipo di decorazione lineare e nello stesso tempo, funzionale, sebbene le opere di carattere sacro tendono a conservare vecchi motivi decorativi. La tecnica adoperata è quella del commesso che si ottiene tagliando pezzi di marmo di varia misura, i quali devono essere tanto perfetti da far risultare praticamente invisibili le linee connettive, si procede poi al fissaggio mediante misure adesive
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500239835-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • DATA DI COMPILAZIONE 1999
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900 - 1924

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE