figura femminile
busto
figura femminile caratterizzata dall' ovale del volto allungato ed incorniciato dai capelli ondulati ai lati del viso e raccolti in una morbida crocchia sulla nuca. Un diadema semilunato orna la sommità del capo. Il collo snello si innesta sul busto coperto in parte dal mantello fermato sulla spalla sinistra da una fibbia, il seno destro è scoperto
- OGGETTO busto
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centro-meridionale
- LOCALIZZAZIONE Villa d'Ayala
- INDIRIZZO Piazza della Rimembranza, 2 - 84020, Valva (SA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE il busto depositato presso l'oleificio, proviene dall'anfiteatro c. Trattasi di un esedra con gradoni di pietra calcarea e siepi di bosso già indicati come "teatrino di verzura", vi erano collocati numerosi busti a figurazione di un immaginario pubblico
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente straniero in Italia
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500237054
- NUMERO D'INVENTARIO 1163
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0