San Giuseppe e Gesù Bambino

scultura, 1850 - 1899

Scultura

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
  • MISURE Altezza: 75
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei SS. Severino e Sossio
  • INDIRIZZO Via Bartolomeo Capasso, 22, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il gruppo non è documentato nella chiesa, non reca firma né data, quindi è impossibile determinare la prrovenienza e la datazione che deve essere fatta unicamente in base ai caratteri stilistici. L'opera presenta varie tracce di ridipinture, soprattutto nell'abito di S. Giuseppe e negli incarnati, ma sono evidenti le affinità con le opere realizzate dal Sanmartino nel corso di tutta la sua attività scultorea. Nel caso del Maestro le opere appaiono più organiche ed espressive, c'è una maggiore cura del particolare, soprattutto la resa dei capelli e delle barbe; in questo caso, invece, la realizzazione è più corsiv, pur senza mancare di forza e di vitalità, specialmente nelle figure del bambino e nel volto del Santo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500217816
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE