Cristo inchiodato alla croce

dipinto, 1575 - 1599

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI De Smet Cornelis Detto Ferraro (notizie 1574-1592)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei SS. Severino e Sossio
  • INDIRIZZO Via Bartolomeo Capasso, 22, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tutte le fonti sembrano ignorare totalmente l'opera, dando invece il massimo rilievo all'altra Crocifissione attribuibile con certezza a Marco Pino e che ha generato vari equivoci anche in epoca recente. Il Previtali ha avanzato una proposta di attribuzione che, se pur lontana dall'offrire una certezza, permette di inserire il dipinto in una più precisa area culturale. Su di una base prettamente fiamminga improntata alla maniera "dolce e pastosa" degli Zuccari, si innestano dei motivi paesistici romani alla Muziano e Bril, la conoscenza dell'opera di Belisario Corenzio negli anni giovanili ed, infine, lo studio dei dipinti napoletani di Francesco Curia, databili alla fine del secolo. tutto ciò porterebbe ad un preciso accostamento all'opera di Aert Mytens, conosciuto anche come Rinaldo Fiammingo ed autore di vari dipinti assimilabili a questo dei SS. Severino e Sossio. L'iconografia è di tipo strettamente fiammingo, come pure la forte caratterizzazione dei volti in primo piano, ma la vivacità narrativa alla Corenzio e la morbidezza del colore potrebbero far pensare ancor di più ad un pittore napoletano partecipe dei fatti romani di età tardo manierista. A ciò aggiungerei l'osservazione che nel 1572 il fiammingo Paolo Schepers cominciò ad affrescare la cupola e i peducci della chiesa, testimoniando così il gusto per la maniera fiamminga che, evidentemente, condizionava la committenza
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500217775
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Smet Cornelis Detto Ferraro (notizie 1574-1592)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1575 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'