monumento funebre - bottega napoletana (sec. XVI)

monumento funebre, post 1527 - 1527

Monumento funebre

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • MISURE Altezza: 240
    Larghezza: 220
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei SS. Severino e Sossio
  • INDIRIZZO Via Bartolomeo Capasso, 22, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento viene citato dalle fonti senza una precisa attribuzione; il Ceci nota un'affinità on le opere di Tommaso Malvito, ma soltanto il Weise cita esplicitamente il sepolcro, attribuendolo però a Giovanni da Nola o, comunque, alla sua bottega. Lo studioso, infatti, nota l'affinità esistente tra tutta una serie di monumenti sepolcrali raffiguranti un guerriero barbuto con il capo poggiato sull'elmo, come il Gaspare Siscaro di S. Maria la Nova ed, appunto, L'Alfonso Belmonte di SS. Severino e Sossio. Weise , peraltro, nota una certa differenza nella conduzione dei particolari e dei tratti fisiognomici, però questa circostanza non sembra incidere ulteriormente sull'affermazione di un'unica concezione stilistica per queste ed altre opere del medesimo genere
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500217742
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI ALFONSO BELMONTIO EX ILLUSTRI/ BELMONTIOR FAMILIA/ QUI IN LIGURIA PADITUM PRAEFECTUS/ .... - lettere capitali - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE