soffitto a cassettoni di Magliulo Giovanni Andrea (sec. XVI)

soffitto a cassettoni, ca 1580 - 1582

Soffitto a cassettoni

  • OGGETTO soffitto a cassettoni
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ doratura
  • MISURE Lunghezza: 3400
    Larghezza: 1100
  • ATTRIBUZIONI Magliulo Giovanni Andrea (notizie 1580-1610)
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Gregorio Armeno
  • INDIRIZZO Piazzetta San Gregorio Armeno, 1, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le date che compaiono negli stemmi non sono da riferirsi al soffitto, come già segnalò il Pane pubblicando parte di un documento reperito presso l'Archivio del Monastero stesso, in cui si accennava al "bello, et riccho suffitto, qual fu principiato nel anno 1580 et fu poi complito nel anno 1582". Attribuito già dal Celano a Teodoro d'Errico, venne poi da Catalani dato a Silvestro Buono; ma lo stretto rapporto con il soffitto di S. Maria Donnaromita, opera documentata di Giovanni Andrea Magliulo e Teodoro D'Errico, ci fa attribuire a questi anche quello di S. Gregorio Armeno. L'impostazione complessiva risulta piuttosto estranea alla tradizione locale: lo stretto legame esistente in quest'opera tra le decorazioni e tavole dipinte, quasi vede invertito il rapporto di subordinazione della prima alle seconde esistenti in altri soffitti napoletani, come quello ad esempio del Duomo; ciò relaziona i soffitti di San Gregorio Armeno e Santa Maria Donnaromita piuttosto alla concezione decorativa romana. Alcuni elementi dell'intaglio ligneo richiamano i fregi miniati da Giulio Clovio per i Farnese; mentre le scene inserite in cartigli sono uno stilema tipico della cultura circolante tra l'Italia, la Francia e le Fiandre nel periodo manierista. Il programma iconografico, sviluppato nelle venti scene dipinte, è strettamente legato al culto delle reliquie promosso dalla Controriforma, ed esteso anche a tutte le altre decorazioni della chiesa, dalle cappelle allo splendido portone ligneo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500216660
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • ISCRIZIONI Sugli stemmi, negli angoli - ANNO DOMINI 1632 RESTAUR ANNO 1745 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Magliulo Giovanni Andrea (notizie 1580-1610)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1580 - 1582

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'