lapide - bottega napoletana (sec. XVI)

lapide,

Lapide

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'epigrafe è quanto rimane del sepolcro dell'arcivescovo Vincenzo Palmieri. Tuttavia vale la pena di ricordare che i caratteri incisi sono del tutto simili a quelli dell'epigrafe che è di fronte, databile al 1762 e non è da escludersi che anche questa possa essere più che cinquecentesca di tale data ed eseguita con intento celebrativo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500192127
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI HUMANAE ELOQUENTIAE LRARQ. DIVINAR./ SAPIENTISSIMI/ VINCENTII PALMERI/ ACHER. MATHERAEQ ARCHIEPISCOPI/ HIC SPOLIA SERVANTUR/ CUJUS VIRTUTUM PRAECLARISS. MERITA/ SUPER AETHERA REGNANT/ IO. PAULUS NEPOS. OBSEQUENTISS./ PATRUO OBSER. PIENTISS. P./ ANNO DNI MDXXI -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE