figura allegorica femminile

dipinto, ca 1770 - 1770

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura
  • MISURE Altezza: 250
  • ATTRIBUZIONI Cacciapuoti Antonio (notizie 1770)
  • LOCALIZZAZIONE Castel Capuano
  • INDIRIZZO PIAZZA ENRICO DE NICOLA, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In precedenza i dipinti sono stati atribuiti a Leonardo Olivieri, pittore pugliese che visse a Napoli dal 1715 fino alla morte (1752), identificandoli con quelli dell'Olivieri citati dal De Dominici ma che, come meglio specifica il Sigismondo, andarono distrutti già nel XVIII secolo. Il primo ad attribuire la decorazione ad Antonio Cacciapuoti fu il Sigismondo che riporta come data di esecuzione il 1770: "per mezo di un passetto coberto si passa nell'altro Supremo Tribunale detto della Regia Camera della Summaria, e prima nella stanza degli Attuari. Si vede tutta vagamente dipinta a fresco nel 1770 colle dodici province figurate in dodici donne, ciascuna delle quali tiene l'impresa della sua provincia, e le cose più speciose che sono in essa. Gli ornmenti furono fatti da Francesco de Ritis, e Vincenzo Bruno detto l'Abbate, e le figure sono di Antonio Cacciapuoti". L'attribuzione al Cacciapuoti fu poi avanzata da De Filippis
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500190801-10
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cacciapuoti Antonio (notizie 1770)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1770 - 1770

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'