teca di Pedicini Giuseppe (prima metà sec. XX)

teca,

Il basamento della teca presenta lesene angolari che delimitano le 4 facce, suddivise in due zone rettangolari ciascuna

  • OGGETTO teca
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio
  • ATTRIBUZIONI Pedicini Giuseppe (notizie Sec. Xx)
  • LOCALIZZAZIONE Foglianise (BN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La teca fu realizzata nel 1919 a spese di Giacomo Lepore e ad opera del falegname locale Giuseppe Pedicini e dell'intagliatore di Telese Vito Boscaino, allievo del Pedicini e suo aiuto in quest'opera e dell'intagliatore di Telese Mauriello dal cognome ignoto. Lo scarabattolo tecnicamente di alto livello, mostra una eclettica commistione di motivi neo-rinascimentali, neo-gotici e baroccheggianti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500069141
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'