risanamento dell'operaio

rilievo, 1729 - 1734

Rilievo

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA Stucco
  • MISURE Altezza: 160
    Larghezza: 140
  • ATTRIBUZIONI Catuogno Domenico (notizie 1694-1726): esecutore
    Vaccaro Domenico Antonio (1678/ 1745)
  • LOCALIZZAZIONE Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opere che risentono influenze della scuola del Sanmartino e del Vaccaro. Secondo de Dominici (1742) le sculture sono state realizzate da Domenico Catuogno, collaboratore di Domenico Antonio Vaccaro. Questi fu attivo in chiesa e nel convento tra il 1729 ed il 1734. I bassorilievi hanno subito un restauro negli anni 50 del sec. XX, in seguito ai danni provocati dall'incendio del 1944
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500066646-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Catuogno Domenico (notizie 1694-1726)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vaccaro Domenico Antonio (1678/ 1745)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1729 - 1734

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'