Immacolata Concezione

scultura, 1625 - 1649

Scultura

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA argento/ cesellatura
  • ATTRIBUZIONI Finelli Giuliano (1601/ 1653): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Casa Santa dell'Annunziata
  • INDIRIZZO Via Annunziata, 34, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scultura era stata realizzata probabilmente per decorare il ciborio dell'altare maggiore della chiesa dell'Annunziata, opera di Fanzago a cui collaborò anche Finelli. Sebbene non presenti nè punzoni nè marchi che ne precisano la paternità, l'Immacolata è stata avvicinata all'omonima scultura della cappella del Tesoro di San Gennaro nel Duomo di Napoli, di cui Finelli fornì il modello. Si noti in particolare l'uso di tecniche diverse per differenziare i diversi materiali (mantello, abito, nuvola, incarnato), che richiama alla mente una tecnica tipicamente scultorea. Nella Mostra delle Opere d'Arte dell'Annunziata, l'opera venne attribuita a Domenico Antonio Vaccaro, ma ci sembra di dover accogliere senz'altro l'attribuzione a Finelli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500066235
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Finelli Giuliano (1601/ 1653)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1625 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'