lapide, frammento - bottega napoletana (sec. XVI)

lapide, 1577 - 1577

Lapide

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
    marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Ad una sommaria ricomposizione diu questo con altri frammenti esistenti, il lato anteriore della lapide presenta una decorazione costituita da una cornice ripartita in riquadri con teschi, tibie, gigli e rosono stilizzati. Nella partesuperiore è lo stemmadel casato delimitato da due zampe incrociate di grifone; al di sotto è l'iscrizione dedicatoria. La faccia posteriore presenta invece una decorazione continua a bassorilievo raffigurante la Vergine col Bambino assisa su di un trono cuspidato, oppure una santa con la figura più piccola del committente. Per i suoi caratteri stilistici e iconografici si può facilmente supporre che il lato posteriore appartenesse ad una lapide di epoca precedente riutilizzata in seguito nella parte non decorata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500065426
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1577 - 1577

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE