monumento funebre di Finelli Giuliano (sec. XVII)

monumento funebre, 1650 - 1650

Monumento funebre

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Finelli Giuliano (1601/ 1653): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Fin dal 1639 Flaminio Antinori aveva commissionato a Finelli i lavori in marmo per la cappella di famiglia che doveva sorgere dove fu poi eretto il cappellone dell'Immacolata; i lavori furono sospesi fino al 1642 quando i Teatini concessero agli Antinori la cappella di S.Andrea Avellini in cambio della zona precedentemente destinata. Il busto fi Flaminio Antinori e quello del fratello fabrizio furono eseguiti nel 1650 come si rileva dal pagamento che il Finelli ricevette nel luglio di quell'anno per le "statue". L'attuale sistemazione è un riattamento settecentesco voluto da Giuseppe antinori che nel 1758 fece collocare i due busti, nella cappella di famiglia. I cartocci con le iscrizioni dedicatorie furono commissionati a Gennaro de Martino che nell'aprile del 1759 ricevette 205 ducati "a final pagamento di tutti li marmi, grappe di ferro, politura ed ogni altro occorso per ponere due statue di marmo nella cappella del glorioso S.Andrea Avellino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500065330
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • ISCRIZIONI FLAMINIUS ANTINORIS/ BRINDISII IN LUCANIA DOMINUS/ MILITIAE AEQUE AC DOMI NAVUS/ HONESTISSIMIS ARMORUM PRAEFECTURIS/ STRENUE IN BELGIO OPERAM POSUIT/ UTRAMQUE SUBINDE LAUDEM CIVICAM BELLICAM/ RELIGIONE CUMULAVIT/ AD OMNEM PIETATIS ARTISQUE ELEGANTIAM/ HIC SACELLO MAGNIFICENTIUS EXCITATO/ QUOD OLIM IN PRINCIPE HUIUSCE URBIS TEMPLO/ LòAXANDO ODEO GENS ANTINORA SPONTE CESSERAT/ ADDICTO ETIAM AD PERENNE SUI SUORUMQUE/ PRAESIDIUM/ IUGI SUFFRAGIO/ ANNO REPARATI ORBIS MDCLII/ UBI TANDEM/ IOSEPHUS DOMINICUS ANTINORUS/ DUX BRINDISII EIUS ABNEPOS/ MONUMENTUM HOC DIU NEGLETUM/ PONENDUM CURAVIT/ MDCCLVIII - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Finelli Giuliano (1601/ 1653)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1650

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'