altare di Tacca Simone (e aiuti) (sec. XVII)

altare, 1649 - 1649
Tacca Simone (e Aiuti)
notizie 1597-1649

Altare

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Tacca Simone (e Aiuti): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE LL'altare realizzato nel 1649 da Simone Tacca fu commissionato da Flaminio Antinori al quale i Teatini nel 1642 concessero la cappella di s.Andrea Avellino al posto dell'area in "cornu epistuale", già di proprietà degli Antinori dal 1639, dove poi fu eretto il Cappellone dell'Immacolata. L'opera che fronteggia l'altare dell'opposta cappella di San Michele eseguito qualche anno prima da Simone Tacca ed aiuti, rivela notevoli analogie stilistiche con quest'ultimo soprattutto nelle raffinate teste d'angelo che sostengono la mensa, tuttavia l'alter in oggetto presenta un più elaborato impianto compositivo individuabile nell'originale rapporto esistente tra le parti scultoree ed il partito decorativo realizzato con fregi e volute dal forte rilievo plastico. Il Tacca che fra l'altro svolse parte della sua attività nella Certosa di S.Martino dovette certamente risentire dell'influenza di Cosimo Fanzago e tanto si nota nella vivace fantasia compositiva che anima la movimentata decorazione del paliotto dove i raffinati marmi policromi, i ricchi fregi e soprattutto gli angeli, dal modellato deciso e vigoroso conferiscono all'opera una monumentalità di gusto barocco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500065324
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tacca Simone (e Aiuti)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1649 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'