storie di santi francescani e allegorie della virtù

dipinto, post 1625 - 1625

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura
  • MISURE Lunghezza: 865
    Larghezza: 600
  • ATTRIBUZIONI Azzolino Giovanni Bernardino (1572 Ca./ 1667): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Monastero della S.ma Trinità delle monache
  • INDIRIZZO VIA PASQUALE SCURA, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Monastero della Trinità delle Monache, per volontà della sua fondatrice, Suor Eufrosina de Silva divenne uno dei più ricchi dell'intera città città e nella sua fabbrica furono impigati i migliori artisti operanti nel primo trentennio del seicento. Sia le antiche fonti che le guide di napoli sono concordi nel testimoniare la presenza dell'Azzolino nella fabbica della chiesa e, a suffragare tali testimonianze, pervengono pure alcuni pagamenti rinvenuti e pubblicati dallo Strazzullo. Secondo queste fonti a partire dal 14 aprile 1625, il siciliano percepì vari pagamenti per diverse opere compiute e da compiersi anche se, stranamente, tali polizze, peraltro molto precise, non specificano l'esecuzione anche degli affreschi dell'atrio. Malgrado ciò non credo esistano dubbi circa l'attribuzione all'Azzolino di questo ciclo che risulta perfettamente coerente con la produzione artistica del pittore databile proprio a quegli anni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500064017-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Azzolino Giovanni Bernardino (1572 Ca./ 1667)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1625 - 1625

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'