San Giuseppe e Gesù Bambino

dipinto, 1701 - 1701

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Littiero Domenico (notizie Inizio Sec. Xviii): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è citato dal Nobile e dal Chiarini come "tela alta stretta e centinata, dove è ben colorito un S. Giuseppe", nonchè dal Galante e dal Bresciano che ne riporta l'iscrizione. L'opera, di evidente carattere devozionale, è stata realizzata da una mediocre artista. Priva di equilibrio compositivo si presenta alquanto statica nella parte superiore, in contrasto con il panneggio del manto del santo e con l'angelo, inferioramente, che riprendono soluzioni formali e luministiche della scultura del tardo Seicento. Il bastone e l'aureola d'argento sono opera di mediocre argentiere rifacentesi, nel coronamento del primo, a motivi ricorrenti nelle decorazioni barocche locali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500063738
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - DOM.us LITTERIO P. EX DIVO_/TIONE MAGNIF.ci AGNELLI MON_/TUORO 1701 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Littiero Domenico (notizie Inizio Sec. Xviii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1701 - 1701

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'