ostensorio - bottega napoletana (sec. XIX)

ostensorio, ca 1819 - 1819

Ostensorio

  • OGGETTO ostensorio
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera rivela una commistione di elementi stilistici desunti dal repertorio decorativo rocaille, misti a motivi di gusto tipicamente neoclasico. La datazione esatta del pezzo risulta difficile, a causa della discordanza tra i bolli e la scritta recante la data 1819. Il bollo camerale adoperato fu in uso fino al 1808, il marchio dell'argentiere è simile a quello ritrovato su una rilegatura di messale del 1795 custodito nella Cattedrale di Ariano Irpino. Pertanto l'opera è databile tra la fine del sec. XVIII e l'inizio del secolo XIX
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500062288
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • ISCRIZIONI Sul lato posteriore della base - D P M M 1819 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1819 - 1819

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE