battesimo di Cristo

dipinto, 1550-1599

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Imparato Girolamo (notizie 1573-1621)
  • LOCALIZZAZIONE Massa Lubrense (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il quadro era inizialmente collocato nella prima cappella a destra della chiesa (oggi cappella di San Gaetano), intitolata al Battista dall'anno 1567. Durante i lavori settecenteschi del Bellotti /(1759) esso venne trasferito nella cappella dove attualmente si trova e per l'occasione si provvide ad ingrandirlo, trasformando la tavola centinata in una trettangolare. Il Filangieri attribuiva il quadro a Girolamo Imparato su base documentaria, in particolare attingendo alle notizie della visita pastorale seicentesca di monisgnor Nepita, vescovo di Massa Lubrense dal 1658 al 1701. Egli inoltre riferiva di un altro dipinto dell'Imparato (una"Pietà") eseguita nel 1588 per un altare andato soppresso durante i lavoridel Bellottti. Considerando che il dipinto in esame non può essere contemporaneo all'anno di dedicazione della cappella del Battista, 1567, perchè data troppo antica per l'Imparato, documentato tra il 1573 e il 1607, è lecito ipotizzarte che il "Battesimo" risalga ad anni prossimi al 1588, allorchè il pittore eseguiva la "Pietà", oggi smarrita. Peraltro, sul piano stilistico, il dipinto appartiene alla cultura espressa dall'Imparato nell'"Annunciazione" di Casiglione Cosentino, data al 1591 eanzi, rispetto a questa, rivale un più fresco ricordo della collaborazioneancora "in fieri" con teodoro D'Errico, nel soffitto di Donnaromita a Napoli (1587-90), specilmente nel paesaggio e negli angeli sulla sinistra
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500059899
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per Napoli e provincia (con esclusione della citta' di Napoli per le competenze in materia di beni storici artistici ed etnoantropologici)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Imparato Girolamo (notizie 1573-1621)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550-1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'