altare - bottega napoletana (metà sec. XIX)

altare, 1840 - 1860

Altare

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ doratura
    MARMO BIANCO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria di Caravaggio
  • INDIRIZZO Piazza Dante, 94, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La mancanza assoluta di decorazioni e la fattura alquanto sommaria dell'altare e del crocifisso che lo sormonta, rivelano la mano di una rtigianato locale molto modesto. L'altare, infatti, come gli altri oggetti posti nella cripta, presenta notevoli divergenze con le strutture in marmo della Chiesa, ed in particolare con gli altari delle cappelle laterali e con quello dell'abside, più pregevoli nella fattura e più raffinati per l'uso di vivaci marmi policromi. Pertanto il valore dell'altare in questione , come del resto della maggior parte dell'arredo sacro presente nella cripta, risulta prevalentemente devozionale. Esso può essere attribuito all'attività di un mediocre artiginato locale operante nel corso del XIX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500059790
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1840 - 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE