lapide - bottega napoletana (fine sec. XVIII)

lapide, 1790 - 1799

Lapide

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • MISURE Altezza: 63
    Larghezza: 105
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria di Caravaggio
  • INDIRIZZO Piazza Dante, 94, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lastra è dedicata a Silvestro Cinerino, dottore di diritto civile e pontificio, che morì a Napoli, dove si era trasferito per motivi di salute, il 24 aprile 1787. Il fratello Antonio, esperto giurista, e Giuseppe Fenarolo, medico e suo amico, gli dediarono questa lapide, la quale, quindi, poichè è stata richiesta da personaggi contemporanei al defunto, non può essere datata oltre la fine del Settecento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500059789
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI M. AE./ HEIC. IN. PACE. QVIESCVNT. OSSA. SILVESTRI. CINERINI/ ANXANENSIS/ CIVILIS. ET. PONTIFICI. IVRIS. DOCTORIS. THEOLOGICAE/ CHATHEDRAE. IN. PATRIA. ECCLESIA. CONDITORIS/ DOCTORIS. QVE. EIVS. ECCLESIAE. PRIMICERI/ RELIGIONE. DOCTRINA. HVMANITATE. VIRI/ SPECTATISSIMI/ QVI. CVM. VALETVDINIS. GRATIA. NEAPOLIM. COMMIGRASSET/ HEIC. HEV. REPENTE. SVBLATVS. EST/ VIII KAL. MAII. A. MDCCLXXXVII/ ANTONIVS. CINERINVS. GERMANVS. FRATER. VTRIVSQVE. IVRIS. DOCTOR/ ET. IOSEPHVS. FENAROLVS. ANXANENSIS. MEDICINAM, EXERCENS/ FRATRI. AMICO. QVE. OPTIMO. KARISSIMO. QVE/ L. L P. P - lettere capitali - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE