mensola - bottega napoletana (metà sec. XIX)

mensola, 1840 - 1860

Mensola

  • OGGETTO mensola
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria di Caravaggio
  • INDIRIZZO Piazza Dante, 94, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il valore della mensola è prevalentemente devozionale, come risulta dalla pesantezza della sua struttura e dalla totale mancanza di motivi decorativi. Essa pertanto può essere considerata opera di un artigianato locale, attivo nel corso dell'Ottocento, assolutamente incurante della qualità estetica delle sue produzioni e poco esperto nella trattazione della materia. Notevoli, pertanto, risultano le divergenze tra la sommaria fattura della nostra mensola e le leggere raffinate strutture , vivacemente orbnate ed intarsiate di marmi policromi, dlle mensole presenti nella Chiesa. Data la particolarità della sua forma, si può supporre che la mensola situata nella cripta dovesse essere, in origine, un'acquasantiera a cui, in un secondo momento, sarebbe stato aggiunto il ripiano superiore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500059788
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1840 - 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE