San Giovanni Evangelista

dipinto, 1800 - 1849

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Bonolis Giuseppe (1800/ 1851)
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria di Caravaggio
  • INDIRIZZO Piazza Dante, 94, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera, che il Celano considera ascrivibile all'anno 1847, può essere attribuita a Giuseppe Bonolis. Il Bonolis, trasferitosi a Napoli nel 1822, aveva fondato nella città partenopea una scuola d'arte privata, alla quale si erano formati artisti di gande fama, tra cui va menzionato almeno Filippo Palizzi. Egli aveva avviato i suoi allievi allo studio del vero per una sua profonda volontà di opposizione all'accademismo vigente in gran parte delle scuole pittoriche dei suoi tempi. Tuttavia, in alcune opere, tra cui il S. Giovanni, freddo e convenzionale nello sguardo e nell'atteggiamento, il Bonolis dimostra di non essersi allontanato da quello stesso accademismo che egli aveva tentato di combattere insieme a Gennaro Ruo e ad altri artisti napoletani
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500059786
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bonolis Giuseppe (1800/ 1851)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'