lapide - bottega napoletana (sec. XIX)

lapide, 1891 - 1891

Lapide

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria di Caravaggio
  • INDIRIZZO Piazza Dante, 94, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lastra è dedicata dagli amici a Francesco Castello, chierico regolare di San Paolo, morto nel 1771 all'età di diocitto anni. Le spoglie del giovane sacerdote furono trasportate nel 1877, per volontà dell'Arcivescovo della Curia napoletana, nella Chiesa di San Carlo alle Mortelle, e di lì trasferite, il 21 maggio 1891, in S. Maria di Caravaggio. La lastra, per la sua specifica finalità, non rivela particolare qualità artistica nè risulta eccessivamente curata nei rari motivi decorativi in essa rappresentati
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500059764
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI Al di sotto dell'elemento divisorio - D.O.MN./ HIC QUEISCIT IN SOMNO PACIS/ FRANCISCUS CASTELLUS/ CLERICUS REGULARIS .S. PAULLI/ MORUM SANCTIMONIA/ INNOCENTIAQUE VITAE/ PREDITVS SINGULARI/ OBDORMIVIT IN DOMINO INS.SANASTASIAE PAGO/ DUM PATRIIS IN LABORIBUS DIVERSARETUR/ )( IV KAL. OCTOBRIS ANNO (I)I)((L)(I/ TULIT AETATIS ANNOS 9 8VIII/ CADAVER NEAPOLIM TRANSLATUM/ IN AEDE S. CAROLI PERPETUAE SEPOLTURAE/ TRADITUM EST/ HUIC/ SODALES AMANTISSIMI/ MEMORIAE CAUSSA FACIENDUM CURAVERE/ AVE ANIMA INNOCENTISSIMA/ TIBIQUE HABE/ QUID HOC EST SINCERISSIMI AMORIS/ TESTIMONIUM/ ET NOSTRUM INTER BEATAS SEDES/ MEMOR ESTO - lettere capitali - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1891 - 1891

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE