confessionale, serie - bottega napoletana (metà sec. XIX)

confessionale, 1840 - 1860

Confessionale

  • OGGETTO confessionale
  • MATERIA E TECNICA RADICA DI NOCE
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria di Caravaggio
  • INDIRIZZO Piazza Dante, 94, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La linearità e la semplicità dei supporti decorativi inducono a considerare i confessionali opera di un'attività artigianale napoletana vlta, nel corso dell'Ottocento, a riproporre, semplificandoli, moduli stilistici settcenteschi, nell'ambito di un gusto incline a favorire la geometrizzazione delle forme riepetto agli eccessi decorativi tipici di gran parte della produzione locale del Settecento. La struttura dei confessionali, infatti, risulta estremamente sobria e tesa alla prevalenza dell'elemento lineare sull'esuberanza oranmentale, sempre però nell'ambito di un gusto compositivo volto al raggiungimento di una struttura variamente articolata ed equilibrata in ogni sua parte
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500059748
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1840 - 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE