San Francesco Saverio battezza gli indigeni

dipinto, 1641 - 1641

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Fracanzano Cesare (1605 Ca./ 1652 Ca)
  • LOCALIZZAZIONE Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto costò 200 ducati. Il 1° luglio 1641, il Banco della Pietà evadeva l'ultima rata di 20 ducati a saldo del prezzo a favore del p. Giacomo Erculeo e per lui al Fracanzano. L'opera, sempre citata dalle fonti, si inserisce come l'Assunta tra i due S. Giovanni della Chiesa della Sapienza e l'Immacolata dei Girolamini in una fase in cui l'artista propenso a rimanipolazioni della cultura manieristica, si irrigidisce in formule compositive strettamente legate a Girolamo Imparato e a Fabrizio Santafede
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500059663
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • ISCRIZIONI In basso al centro - CAESAR FRACANZANIS P - lettere capitali -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fracanzano Cesare (1605 Ca./ 1652 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1641 - 1641

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'