San Francesco Saverio ha la visione di San Giuseppe con Gesù Bambino

dipinto, 1790 - 1799

Il dipinto, centinato, raffigura collocato sulle nuvole, San Giuseppe con Gesù Bambino benedicente in braccio. Inginocchiati rispettivamente a destra e a sinistra della tela, San Francesco Saverio, con le mani giunte e il volto rivolto verso San Giuseppe e San Martino Vescovo, con il viso rivolto verso chi guarda, come a voler indicare il Salvatore. Nella centina è dipinto un coro di angeli. Visibile è uno stemma con il gallo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Vigilante Matteo (notizie 1764-1795)
  • LOCALIZZAZIONE Montoro Superiore (AV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Ancora una tela del Vigilante, che in questa zona, operò molto verso la fine del settecento. La tecnica pittorica si ricollega a quella della scuola napoletana del Ricciardi, attivo nel salernitano e nell'avellinese nella prima metà del diciotesimo secolo, sopratutto nel particolare dei volti. Il panneggio è ancora morbido e la figurazione conserva un dinamismo che si va però attenuando rispetto alle movimentate figurazioni pittoriche del primo settecento. La cornice in legno è quasi completamente distrutta dai tarli. Il dipinto precedentemente presentava una cornice in stucco. Attualmente è conservato con altri arredi sacri danneggiati dal tempo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500047718
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI in basso, al centro - VIGILANTE - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vigilante Matteo (notizie 1764-1795)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'