cassa d'organo di Ragone Vincenzo (sec. XIX)

cassa d'organo, 1843 - 1843

La facciata dell'organo è tripartita da colonnine a balaustra. Le tre arcate sono decorate con foglie di edera e fregi. La tastiera è in avorio. La cassa è in legno dipinto in colore rosso

  • OGGETTO cassa d'organo
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Ragone Vincenzo (notizie 1843)
  • LOCALIZZAZIONE Montoro Superiore (AV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In uno dei registri della Congrega dello Spirito Santo che ne ha effettuato l'acquisto, nell'elenco dei beni posseduti si può leggere: "possiede un organo formato dall'artefice Vincenzo Ragone di Cava, per ducati 75, acquistato nel 1843". Nello stesso anno fu fatta realizzare dal falegname Gaetano Carrà, una piccola cantoria in legno. L'organo, ancora funzionante necessita di un restauro. L'architettura dell'organo è ancora settecentesca, nonostante la realizzazione sia avvenuta verso la metà del secolo successivo, quando gli organi venivano costruiti decondo criteri diversi, come l'uso di una sola arcata. Ciò è comunque tipico di una di una lavorazione di provincia, dove si giunge sempre un pò pù tardi a cogliere i cambiamenti di gusto e le nuove tecniche, in qualsiasi campo si operi. La colomba della balaustra è stata rubata, mentre parte delle canne dell'organo sono distrutte fra gli anni del 1784 e il 1787
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500047676
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ragone Vincenzo (notizie 1843)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1843 - 1843

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'